Inferriate finestre, Inferriate porte, Grate blindate

Grate antintrusione per finestre

grate di sicurezza per finestre

Oggigiorno, proteggere la propria abitazione e la propria famiglia da infrazioni di malintenzionati è diventata una priorità, sia per chi vive nelle grandi città come Milano e che per chi vive nei piccoli paesini, un tempo considerati più sicuri.

Molte persone scelgono così di affidarsi a sistemi di sicurezza passiva come grate di sicurezza, porte, tapparelle e persiane blindate che permettono di tenere lontano i ladri creando un importante deterrente visivo in grado di scoraggiare ogni cattiva azione.

Grate antintrusione per finestre: tipologie e modelli

Esistono diverse tipologie di inferriate di sicurezza adatte ad ogni esigenza:

  • Inferriate apribili. Le inferriate apribili sono perfette per porte, balconi, o qualsiasi finestra usata frequentemente. Si differenziano dalle inferriate fisse perché si possono aprire e chiudere grazie ad un particolare sistema di cerniere, puntali, cilindri e serrature blindate che consentono un’apertura singola, verso l’esterno o verso l’interno, oppure un’apertura doppia, quindi sia verso l’esterno che verso l’interno. Le inferriate apribili permettono un’apertura delle ante facile e veloce quindi, nonostante abbiano più punti vulnerabili all’attacco dei ladri rispetto alle inferriate fisse, non ostruiscono possibili vie d’uscita dall’abitazione in caso di emergenza, dando un grado di libertà che altre inferriate non danno.

Le inferriate apribili si distinguono in inferriate apribili con snodo e senza snodo. Le grate di sicurezza con snodo sono caratterizzate da un giunto montato sul tubo perimetrale che permette di dividere e di far continuare la rotazione dell’inferriata sino ad abbracciare il muro esterno, consentendo quindi un’apertura di 180˚, sia verso l’interno che verso l’esterno. Le grate senza snodo, invece, sono solitamente posizionate al centro della spalletta del muro. La mancanza dello snodo impedisce all’anta rigida un’apertura di 180˚, consentendo solo una rotazione di 90˚ verso l’esterno lasciando quindi l’anta aperta, per così dire, a bandiera.

  • Inferriate fisse. Le inferriate fisse sono impiegate principalmente per delle piccole finestre le cui dimensioni rendono irrilevante il fatto che l’inferriata possa essere aperta o chiusa all’occorrenza. Sono caratterizzate da una posa in opera semplice e relativamente veloce, in quanto sono dotate di zanche che vengono cementate nella muratura del vano finestra, oppure vengono fissate utilizzando dei kit di installazione.

  • Inferriate scorrevoli. Le inferriate scorrevoli vengono montate nel vano luce con un carrello che ne consente lo scorrimento. Alla base c’è un tubolare che ne guida l’orientamento e assicura la precisione del movimento, l’antisollevamento e l’antiscardinamento. Sono la soluzione ideale per vani luce ampi e serramenti scorrevoli o dove gli spazi sono talmente ridotti da non permettere il montaggio di un’inferriata apribile con snodi.

  • Inferriate a scomparsa. Le inferriate a scomparsa sono costruite su carrelli scorrevoli e binari che permettono l’apertura che termina oltre la luce del muro, ovvero sono realizzate di misure maggiori alla dimensione standard della finestra per poter coprire una corsa più lunga. Sono la soluzione perfetta per aumentare la sicurezza dell’abitazione e anche il livello di gradimento estetico, in quanto la loro particolarità sta proprio nello scomparire alla vista.

Inferriate antintrusione per porte finestre e balconi

La maggior parte delle tipologie di inferriate e grate di sicurezza presenti sul mercato, possono essere applicate sia a finestre che portefinestre e balconi, quindi, visto che le abbiamo già descritte sopra, qui ci limiteremo ad elencarle:

  • Inferriate apribili
  • Inferriate scorrevoli
  • Inferriate a scomparsa

Grate blindate di classe 3-4-5-6

Affida la sicurezza della tua casa a Centro Sicurezza Casa, leader di settore per la sicurezza di porte e finestre e scegli la soluzione più adatta a te tra la nostra vasta gamma di prodotti, tutti interamente prodotti in acciaio:

  • Alice VI. L’unica grata apribile certificata classe 6. Frutto di una ricerca durata tre anni, grazie al nostro centro di ricerca e sviluppo oggi è il massimo risultato per la sicurezza passiva presente sul mercato mondiale.

  • Alice V. Dopo essere stata la prima grata apribile al mondo certificata in classe IV, oggi ALICE è l’unica grata al mondo certificata in classe V dopo essere stata sottoposta ad una prova di 225 minuti di cui 75 cronometrati su 5 tentativi diversi di effrazione.

  • Alice Plus. dopo un’estenuante prova antieffrazione durata ben 60 minuti e aver subito l’attacco di scalpelli da taglio con una mazzetta di 1250 grammi, piede di porco, vari seghetti, trapani e addirittura un’ascia, ALICE Plus è la prima grata certificata contro le effrazioni in classe IV al mondo.

  • Alice Strong. Classificata in classe III e IV, ALICE Strong è l’unica grata apribile snodata inattaccabile dalle cesoie elettriche portatili.

  • Alice. Certificata in classe III, è la grata apribile che in assoluto ingombra di meno al mondo. Affidabile, apribile e agibile. Occupa al massimo 30 mm e offre la massima sicurezza senza bisogno di apportare lavori extra ai serramenti esistenti e per il montaggio non ha bisogno di opere murarie.

  • Alice Light. Certificata in classe III, ALICE Light è la grata ideale in presenza di persiane o antoni in quanto offre la possibilità di aprirsi sia all’interno che all’esterno.

  • Alice Easy. Certificata in classe II, ALICE Easy è sicura ed economica. Occupa soltanto 30 mm in larghezza e può essere prodotta da 1 a 4 ante apribili e fisse.

 

Scopri di più visualizzando il nostro catalogo.

Contattaci telefonando al numero 📞 +39 0373 965 908 oppure richiedi il tuo preventivo online:

Comments are closed.